
Nella giornata di giovedì, il gigante statunitense dei casinò Caesars Entertainment, Inc. ha finalizzato l’acquisizione del bookmaker britannico William Hill in un accordo da 2,9 miliardi di sterline (4 miliardi di dollari) dopo aver superato il suo ultimo ostacolo all’inizio di questa settimana.
La chiusura della transazione ha portato William Hill a ritirarsi dalla Borsa di Londra giovedì mattina e Caesars ad assumere la piena proprietà e il controllo delle proprietà terrestri e digitali dell’operatore.
L’accordo è stato annunciato per la prima volta lo scorso settembre quando William Hill ha preferito l’offerta di Caesars rispetto a un’offerta rivale della società di private equity statunitense Apollo Global Management. Come accennato in precedenza, il processo di acquisizione ha superato il suo ultimo ostacolo pochi giorni fa, quando l’Alta Corte nel Regno Unito ha dato il via libera per la chiusura il 22 aprile.
Il tribunale, che ha tenuto un’udienza sull’acquisizione alla fine di marzo, ha ritardato la sua decisione di alcune settimane dopo che diversi fondi speculativi che detengono partecipazioni in William Hill hanno presentato delle istanze al suo consiglio di amministrazione, sostenendo che il bookmaker non aveva reso note informazioni “potenzialmente rilevanti” riguardo l’accordo prima del voto degli azionisti di novembre.
Nella sua sentenza, il giudice Alistair Norris ha affermato che la documentazione dell’accordo conteneva “informazioni sufficienti” per consentire alle parti interessate di William Hill di “essere informati nel momento di prendere una decisione sulla questione presentata nella proposta”.
Qual e’ il futuro del gruppo allargato?
Nella giornata di giovedì, Caesars ha detto che l’aggiunta di William Hill gli dà la possibilità di massimizzare le opportunità all’interno del mercato statunitense delle scommesse sportive e dei casinò online. Il gruppo allargato al momento fornisce servizi di scommesse sportive in 18 stati, in 13 dei quali offre scommesse mobili.
Caesars ha poi reso noto che ha in programma di essere operativo in 20 giurisdizioni con scommesse sportive legali entro la fine dell’anno.
L’acquisizione finalizzata di recente espande ancor di più la portata del programma fedeltà dell’operatore di casinò, Caesars Rewards, fornendo ai clienti di William Hill l’accesso a tale programma e la possibilità di guadagnare uno status di livello che è utilizzabile in tutte le proprietà terrestri e online di Caesars.
L’acquisizione del bookmaker britannico consente inoltre a Caesars di fornire in futuro un’offerta con un unico portfolio di prodotti di scommesse e giochi digitali all’interno del gruppo.
Nella giornata di giovedì il colosso dei casinò ha confermato i piani annunciati in precedenza di liberarsi delle attività non statunitensi di William Hill una volta che avrà finalizzato la sua acquisizione. La società britannica di gioco d’azzardo è il terzo più grande operatore di scommesse sportive negli Stati Uniti e il suo nuovo proprietario ha in programma di concentrare la sua attenzione sull’ulteriore crescita della sua espansione.
Tuttavia, sembra che Caesars abbia iniziato a cercare acquirenti per le attività retail e online di William Hill nel Regno Unito, così come per la sua attività di gioco d’azzardo online internazionale. Diversi potenziali acquirenti hanno già espresso interesse ad acquisire il ramo non statunitense del bookmaker, tra i quali ci sono Apollo e gli operatori di gioco d’azzardo 888 ed Entain.
Sempre nella giornata di giovedì si è inoltre venuto a sapere che sono già iniziati i primi cambiamenti presso William Hill negli Stati Uniti, dove il suo CEO di lunga data, Joe Asher, si è dimesso dal ruolo. CDC Gaming Reports ha riportato la notizia.
The post Caesars finalizza l’acquisizione di William Hill appeared first on Casino News Daily.