EGBA chiede a Babbo Natale una nuova regolamentazione del gioco d’azzardo senza monopolio in Finlandia

La Finlandia è famosa per molte cose e tra queste quella di essere la casa di Babbo Natale. Quest’anno, la European Gambling and Betting Association (EGBA) ha chiesto al simpatico vecchio di dare una mano a sistemare la politica sul gioco d’azzardo nella nazione scandinava.

EGBA è un’associazione di categoria con sede a Bruxelles che rappresenta i principali operatori di gioco d’azzardo online e si batte per regolamentazioni ragionevoli sul gioco d’azzardo nei paesi dell’UE.

La Finlandia è al momento l’unico stato membro dell’UE in cui un monopolio statale (Veikkaus) è l’unica entità autorizzata a fornire prodotti per il gioco d’azzardo terrestre e online.

EGBA è da tanto tempo tra i maggiori e più accesi critici del modello di monopolio del gioco d’azzardo e ha invitato molti paesi europei, inclusa la Finlandia, a instaurare un quadro normativo che sia meglio allineato alla natura dinamica e agile dell’industria del gioco d’azzardo globale, soprattuto per quanto riguarda il settore online che è cresciuto enormemente negli ultimi anni ed è pronto a crescere ancora di più e ancora più velocemente.

In una lettera a Babbo Natale (e ai legislatori finlandesi), il segretario generale dell’EGBA Maarten Haijer ha osservato che il sistema di monopolio finlandese è diventato sempre più “impossibile da reggere nel mondo online” a causa della facilità e della disinvoltura con cui i clienti del gioco d’azzardo possono rimbalzare da un sito di gaming/scommesse ad un altro.

EGBA chiede una riorganizzazione del mercato

Il capo di EGBA ha sollecitato la Finlandia a sostituire il suo sistema di monopolio con uno che offra alle società internazionali la possibilità di ottenere una licenza dalle autorità di regolamentazione locali e fornire i loro servizi e prodotti in un ambiente regolamentato.

Secondo un recente sondaggio, nel 2019 i finlandesi hanno speso circa il 16,4% delle entrate dello stato dal gioco d’azzardo online, equivalenti a 105 milioni di euro di entrate imponibili, su siti di gioco d’azzardo internazionali. I motivi per cui i giocatori d’azzardo finlandesi scelgono di giocare con operatori stranieri includono, tra le altre cose, migliori quote sulle scommesse e tassi di ritorno, oltre a una selezione di prodotti più ampia rispetto a quella offerta da Veikkaus.

Il signor Haijer ha inoltre osservato come il governo finlandese abbia a lungo sostenuto che il sistema di monopolio è quello che protegge meglio i clienti dai rischi e problemi legati al gioco d’azzardo. Il capo dell’EGBA ha affermato che non è così, poiché dati recenti mostrano che il tasso di gioco problematico della Finlandia si attesta intorno al 3% della sua popolazione ed è circa dieci volte superiore a quello della Spagna, un paese con una popolazione molto più ampia e senza monopolio del gioco d’azzardo.

I pareri di EGBA arrivano mentre Veikkaus si prepara a implementare l’obbligo di verifica dell’identità sulle sue slot machine dopo che l’operatore è stato criticato per il fatto che non stava facendo abbastanza per proteggere i propri clienti e aiutare quelli che soffrono di dipendenza dal gioco. Veikkaus è inoltre pronta a ritirare 8.000 macchine da gioco entro la fine dell’anno come parte della sua revisione sulle politiche di responsabilità sociale.

L’operatore ha confermato questa settimana che a partire dal 12 gennaio, i suoi giocatori di slot machine dovranno verificare la propria identità per poter giocare sui dispositivi. Veikkaus gestisce slot machine in ristoranti, distributori di benzina e negozi, così come nelle sale giochi di sua proprietà in tutta la Finlandia.

The post EGBA chiede a Babbo Natale una nuova regolamentazione del gioco d’azzardo senza monopolio in Finlandia appeared first on Casino News Daily.