Come vincere a blackjack: cosa sapere per guadagnare grazie al gioco

come vincere a blackjack

Come vincere a blackjack: regole e strategie per vincite interessanti

Chi ha intenzione di scoprire come vincere a blackjack può farlo grazie all’aiuto di un insieme di strumenti di ottimo livello. Il gioco di carte in questione viene considerato tra i più intriganti in senso assoluto e resta sempre sulla cresta dell’onda, fornendo a ciascun appassionato validi motivi per pensare di vincere in tempi rapidi. I trucchi blackjack lasciano spazio a numerose possibili interpretazioni e vanno colti fino al massimo delle loro potenzialità, con la prospettiva di incrementare i guadagni.

A ogni modo, prima di sapere come vincere a blackjack online, va sempre ricordato quanto sia importante la componente legata alla fortuna. Non sempre le abilità sono sufficienti per vincere, ma serve un pizzico di buona sorte per sbaragliare una concorrenza agguerrita. Dopo aver scoperto le regole di base, ecco cosa fare per godere al meglio del divertimento del blackjack online gratis, con l’opportunità imperdibile di trarne benefici economici notevoli e giocare in maniera responsabile.

Le regole iniziali del blackjack

Per vincere a blackjack, bisogna partire dalle sue regole generali. L’obiettivo principale di questo gioco è quello di fare un punteggio migliore rispetto al dealer. Ovviamente, è essenziale evitare di andare oltre la soglia di 21 punti per avere chance di vincita. Una volta superato tale limite, si sballa in automatico. Le carte comprese tra l’1 e il 10 hanno il rispettivo valore numerico, mentre le tre figure, ossia Jack, Queen e King, hanno tutte un valore pari a 10.

Diverso è il discorso relativo all’Asso, il cui valore varia in base al punteggio del resto della mano. Infatti, tale carta può valere 1 e 11 a seconda delle proprie esigenze. Come già detto in precedenza, il primo obiettivo della tabella black jack è quello di non oltrepassare la fatidica soglia di 21 punti. Allo stesso tempo, un’altra aspirazione è quella di centrare il tanto ambito blackjack, grazie al quale si conquista una mano a titolo automatico.

Per centrare questo traguardo molto interessante, è sufficiente fare in modo che la somma delle prime due carte della propria mano sia pari esattamente a 21. In pratica, ci vogliono una carta che vale 10, ossia una figura o un 10, e un Asso, che come si sa vale 11. Come detto anche nelle righe precedenti, servono le carte francesi fino anche a un massimo di 8 mazzi, a seconda della quantità di giocatori, ma con la rimozione degli inutili jolly.

come vincere a blackjack

Quali blackjack strategie mettere in pratica per vincere

Le strategie blackjack possono fare la differenza per consentire a ciascun giocatore di veder aumentare le probabilità di successo finale. La tattica e la fortuna incidono quasi in egual misura ai fini di un risultato più o meno soddisfacente per la propria giocata. Non serve conoscere alla perfezione tutte le varianti di questo meraviglioso gioco di carte, ma è sufficiente affinare la propria tecnica nella versione più nota e muoversi di conseguenza.

Con tali premesse, non resta altro da fare che sapere come vincere al blackjack seguendo alcune piccole dritte. D’altronde, basta davvero poco per guadagnare buone somme di denaro e ottenere punteggi migliori rispetto al banco. Allo stesso tempo, tramite alcuni passaggi, è possibile massimizzare le eventuali vincite e minimizzare qualsiasi perdita. Una gestione oculata del proprio bankroll mantiene la situazione sotto controllo ed evita ogni sorta di dissesto finanziario.

Il calcolo delle probabilità

Una delle strategie più adoperate per quanto riguarda l’opportunità di vincere con il blackjack è estremamente semplice da comprendere. Infatti, è sufficiente effettuare una rapida analisi delle somme a propria disposizione e proseguire con il conseguente calcolo delle probabilità. Dopo aver valutato il budget a disposizione, ci si basa sulle due carte ricevute e su quella scoperta dal banco, per poi agire a seconda di determinati parametri.

Sta al giocatore stabilire quali mosse mettere in atto per trarre il massimo giovamento dalle proprie azioni. Dalla richiesta di un’altra carta alla decisione di stare, dall’assicurazione sulla puntata alle chance di suddivisione e raddoppio, le opzioni non mancano per rendere la partita più redditizia. A tal proposito, ci si può basare su apposite tabelle blackjack e migliorare ogni sessione di gioco, basandosi sulle percentuali del momento.

La tecnica del raddoppio

Cosa si può fare per incrementare le vincite potenziali? Le tecniche che possono rivelarsi interessanti non mancano assolutamente. Per esempio, quando si ottengono due carte il cui punteggio sia pari a 8, 9, o meglio ancora 10 punti, si può tentare la carta del raddoppio della giocata. In molti casi, questa può essere un’occasione da cogliere al volo. Ovviamente, bisogna sperare che una determinata condizione si verifichi in maniera istantanea.

Infatti, bisogna sperare che si ottenga un Asso, dandogli un valore pari a 11 punti, o anche un 10 o una figura dal valore pari a 10. Se il banco possiede una carta pari a 9 o meno punti, la tecnica funziona con successo e il rischio di sballare per cercare il punteggio ottimale cresce in misura esponenziale. Se il giocatore ha in mano una carta dal valore di 10 punti, quest’ultimo può partire all’attacco.

La strategia della coppia di 8

Un’altra buona idea per ciascun giocatore può essere messa in pratica nel caso in cui consegua una mano costituita da due 8. In tale frangente, è possibile attivare la formula della divisione della coppia. Il giocatore ha la facoltà di attivare due mani distinte e separate, raddoppiando in questo modo la probabilità di ottenere i punti necessari per vincere la propria puntata. Il 16 iniziale, invece, potrebbe essere molto pericoloso e con ampie probabilità di andare oltre la soglia di 21, perdendo la mano in automatico.

La strategia della coppia di 9

Ben diverso è il discorso da portare avanti nel caso in cui si sia in possesso di una coppia di 9. In questa circostanza, la divisione della mano non è assolutamente consigliata, dato che il punteggio di 19 può rivelarsi già molto proficuo. Se il banco ha un punteggio pari a 7, le chance di successo sono estremamente elevate per il giocatore. Di conseguenza, il cosiddetto split dovrebbe essere evitato.

Il conteggio delle carte presenti

Un’altra valida strategia blackjack da utilizzare all’occorrenza dipende dalla propria capacità mnemonica. Infatti, un buon giocatore si ricorda al meglio quali siano le carte già uscite e agisce di conseguenza, effettuando un conteggio a mente. Per rendere il proprio compito più semplice di quanto si possa immaginare, un giocatore ha l’opportunità di effettuare una valutazione ben precisa. Infatti, le carte dal valore alto possono essere distinte rispetto a quelle dal valore più basso.

Con tali premesse, 9, 10, figure e Asso devono essere sottoposte a una valutazione, mentre le carte dal valore uguali o inferiori a 8 necessitano di altri calcoli. Il giocatore ha maggiori chance di conseguire i migliori punteggi nel caso in cui siano uscite poche carte dal valore molto elevato. Allo stesso tempo, se sono uscite poche carte di basso valore, il rischio di sballare appare abbastanza concreto. Nel gioco del blackjack, non si può fare altro che agire passo dopo passo.

Domande frequenti su come vincere a blackjack


Che carte si usano per il blackjack?
Per giocare al blackjack, si usa un mazzo di carte francesi senza jolly.

Come vincere nel blackjack?
Per vincere nel blackjack, bisogna fare un punteggio migliore rispetto al banco ed evitare di superare la soglia di 21 punti.

Quando puntare a blackjack?
A blackjack, si punta generalmente quando la combinazione iniziale è compresa tra gli 8 e gli 11 punti, senza rischio di sballare.

Quando l'asso vale 1 blackjack?
Nel blackjack, l'asso vale 1 quando il valore delle altre carte della propria mano è uguale o maggiore a 11. Nel caso contrario, l'asso vale 11.