Contare le carte blackjack: leggenda o realtà?

contare le carte blackjack

Si possono veramente contare le carte blackjack?

Se sei un appassionato di giochi di carte, probabilmente, avrai sentito parlare di persone in grado di contare le carte a blackjack. Ma si tratta di una leggenda metropolitana o di qualcosa di concreto?

Bene, la risposta è affermativa: si possono contare le carte a blackjack. Per quanto riguarda i come, i perchè e i quando che ti saranno sorti legittimamente ora che sai che questa tecnica è possibile, ti daremo tutte le risposte nel corso di questo articolo. Quindi, non temere, prenditi il tuo tempo, mettiti comodo e seguici nei prossimi passi.

Come contare le carte a blackjack?

Prima di tutto deve esserti chiaro come giocare a black jack, se non lo ricordi è bene che tu vada a rinfrescarti la memoria, tuttavia, in questo articolo daremo per scontato che tu abbia ben chiare le regole di questo famoso gioco di carte.

Contare le carte a blackjack in teoria è piuttosto semplice, quindi non è affatto difficile comprendere la tecnica, tuttavia, metterla in partica durante il gioco non è così facile. Partiamo però dal principio. Questa tecnica nasce negli anni ’60 ed è chiamata anche Hi-Lo. Fu messa in pratica per la prima volta da Harvey Dubner e poi da numerosi esperti di questo gioco.

Per capire come contare le carte a blackjack bisogna principalmente assegnare uno specifico valore alle carte. Questo procedimento si fa seguendo una formula ben precisa che riportiamo di seguito:

  • Le carte dal 2 al 6 = +1
  • Le carte dal 7 al 9 = 0
  • Le carte 10, Asso e tutte le figure = -1

Basandoti su questa specifica formula, ogni volta che il Banco distribuisce le carte devi aggiungere 1, sottrarre 1 oppure nulla, seguendo la logica dei valori assegnati che abbiamo riportato precedentemente.

L’abilità, quindi, sta tutta nel mantenere il conteggio aggiungendo +1, – 1 oppure 0 per ogni carta che entra in gioco, in tutti i round. A questo punto non è difficile comprendere che più il risultato di questo conteggio è alto, più carte di alto valore restano ancora nel mazzo, in quanto sono le carte alte come il 10, le figure o gli assi a sottraggono punti al conteggio.

Sempre secondo questo ragionamento, nel caso il tuo conteggio fosse alto dovresti alzare la puntata, viceversa in caso di conteggio basso, dovresti diminuirla perché è il banco ad avere più probabilità.

Facciamo un esempio pratico:

Mettiamo che siano usciti 10, 7, 3 e Q, il risultato del conteggio è -1 in quanto la somma dei valori è (-1) + (0) + (+ 1) + (- 1). Questa situazione negativa indica un pessimo momento per puntare.

contare le carte blackjack

Come effettuare il conteggio quando si gioca con più mazzi?

Usando questa tecnica tutto filerebbe liscio se si basasse su un singolo mazzo di carte, tuttavia, nella maggior parte di casino fisici e casino online, si gioca a blackjack con un numero maggiore di mazzi di carte che può arrivare anche ad 8. In questo caso bisogna effettuare il “True Count” che consiste nel dividere il valore del conteggio per il numero di mazzi rimasti in gioco.

Facciamo un esempio:

Se il tuo conteggio ammonta a +16 e restano 3 mazzi devi dividere 16/3 ottenendo +5,33 che per effetto di arrotondamento è +5.

Considerazioni sul conteggio delle carte a blackjack.

Specialmente per i più avvezzi alla matematica, questa tipologia di conteggi può risultare molto elementare. Tuttavia, come abbiamo accennato precedentemente, la complessità di questo metodo sta nell’applicarlo in corso di gioco. Non basta saper fare delle semplici addizioni, sottrazioni e divisioni, bisogna avere un’ottima memoria e una mente molto allenata a fare calcoli veloci.

Per inciso questa tecnica funziona, in quanto aumenta statisticamente la possibilità di prevedere le probabilità di vincita per il banco o per il giocatore. Ovviamente, l’unico modo per svilupparla e potenziarla consiste nel fare molta pratica.