Strategie roulette: quali sono?

strategie roulette

Esistono delle strategie per vincere alla roulette?

Strategie roulette: verità o fantasia? La roulette è un gioco piuttosto semplice che si basa prevalentemente sulla fortuna. Quindi non esistono dei trucchi per poter vincere, la dea bendata è l’unica che può far sì che si vinca o si perda al gioco della roulette. Quindi non bisogna farsi assolutamente ingannare da sedicenti esperti che dichiarano avere dei metodi infallibili per vincere alla roulette.

Tuttavia esistono delle strategie che possono in qualche modo aumentare la probabilità di ottenere delle vincite, oppure permettono di rischiare il minimo possibile al fine di ridurre le eventuali perdite, il che è ben diverso dal sostenere che possano essere veri e propri trucchi per vincere alla roulette. In questo articolo tratteremo proprio alcune di queste strategie e te le spiegheremo in modo pratico e semplice affinché tu possa comprenderle e nel caso provarle.

Quindi prenditi il tuo tempo e rileggi anche più volte i nostri consigli per memorizzarli bene e comprendere come possano in qualche modo migliorare il tuo gioco e aiutarti ad aumentare un po’ le tue possibilità di vincere alla roulette, ricordandoti sempre di giocare in modo responsabile e di tenere bene a mente che dalla teoria alla pratica spesso c’è molta differenza e che l’esercizio, magari sfruttando dei bonus di benvenuto o usando roulette senza soldi veri, può essere di aiuto. In tal caso ti invitiamo a usare il nostro comparatore di bookmakers che trovi di seguito.

Le strategie roulette più famose

Come detto, in questo capitolo elencheremo e descriveremo le strategie per giocare alla roulotte più comuni e famose. Per ogni strategia roulette ti indicheremo il metodo, i passaggi e le eventuali varianti che potrai mettere in pratica. Ricorda che comprendere bene il meccanismo è molto importante, in più la memoria gioca un ruolo fondamentale in queste strategie, quindi sforzati di memorizzarle bene.

La strategia della sottrazione

Questo metodo si basa su una calcolo molto semplice che consiste nel prendere gli ultimi due numeri che sono usciti alla roulotte e puntare il risultato che esce dalla loro sottrazione. Per fare ciò devi per forza di cose consultare il tabellone che riporta i numeri che sono usciti di recente e lì individuare gli ultimi due usciti.

Facciamo un esempio pratico. Mettiamo che gli ultimi due numeri che risultano dal cartellone sono 25 e 7. L’operazione che dobbiamo fare è la seguente:

25 – 7 = 18

18 è quindi il numero che dobbiamo puntare alla roulette. Poi, indipendentemente dall’esito, aspetteremo i due lanci successivi e procederemo con la stessa operazione.

Ma cosa succede se escono due numeri uguali? Bene, in questo caso dovremo puntare sullo 0 o sul doppio zero nel caso della roulette americana.

Se invece esce un numero e uno zero, ovviamente si punta sul numero che è uscito, in quanto la sottrazione dello zero è nulla.

Nel caso della roulette americana che a differenza della roulette francese presenta lo zero e il doppio zero, qualora escano entrambi si punta sullo zero.

strategie roulette

Il metodo della Martingale

La martingale o Martingala è uno dei metodi più famosi per giocare alla roulette e prevede il raddoppio della puntata in caso di esito negativo. Ne abbiamo già parlato nell’articolo come vincere alla roulette al casino, tuttavia, questo metodo è piuttosto rischioso perchè se si finisce in una sequenza negativa si può perdere molto.

Se ti interessa questo metodo puoi leggere nel dettaglio quanto scritto nell’articolo che ti abbiamo citato, ma se sei alle prime armi meglio usare la strategia precedente o il prossimo metodo.

Strategia dell’addizione e della divisione alla roulette

Anche questo è un metodo molto semplice che prevede un addizione e una sottrazione. Per metterlo in partica dobbiamo tenere sempre presenti gli ultimi due numeri usciti, in questo caso però dobbiamo effettuare la somma dei due numeri e poi dividerli per due, puntando poi il risultato ottenuto.

Ecco un esempio pratico. Se gli ultimi due numeri che risultano dal tabellone sono 22 e 25, dobbiamo fare questo calcolo:

  • 23 + 25 = 48
  • 47/2 = 24

In questo caso il numero da puntare è appunto il 24.

Vediamo alcune varianti: se esce un numero e uno zero, procederemo dividendo il numero uscito per due. Per esempio, escono 6 e 0:

6/2 = 3

3 è il numero su cui puntare, ovviamente l’addizione in questo caso è inutile perchè lo 0 è nullo.

Quando invece escono dei numeri dispari si arrotonda per eccesso. Per esempio, se gli ultimi numeri sono 14 e 25 si procederà in questo modo:

  • 14 + 25 = 39
  • 39/2 = 19,5 arrotondato per eccesso = 18
  • 18 è quindi il numero che andremo a puntare sulla roulette.

Considerazioni finali sulle strategie roulette

Come abbiamo potuto appurare queste strategie roulette sono piuttosto semplici e possono facilmente essere applicate anche da chi è alle prime armi, tuttavia, bisogna sempre fare molta pratica e ricordarsi che si tratta solo di metodi per tentare di aumentare le probabilità di vincita che possono anche non rivelarsi funzionali.

Ti invitiamo sempre a giocare in modo responsabile e a utilizzare dei bonus per esercitarti, magari anche utilizzando roulette gratis messe a disposizione dai casino. In entrambi i casi ti consigliamo di usare il comparatore che trovi di seguito per scoprire le offerte dei migliori e più sicuri bookmakers.